SpecialMente ASD, Associazione Sportiva Dilettantistica riconosciuta dal CONI, nasce il 19/05/2020 per promuovere e per portare sul territorio canavesano la cultura dello sport unificato.
Lo sport unificato è un fenomeno sociale emergente, una dimensione innovativa e si basa sull'attività
sportiva a carattere educativo rivolta a tutti gli atleti, sia disabili sia non disabili, con l’intento di costruire
insieme un gruppo che, attraverso la pratica sportiva, sviluppi e promuova la cultura dell’inclusione, della
solidarietà, con l’accettazione e la valorizzazione della diversità a tutti i livelli.
Da qui il nostro intento di collaborare attivamente con le Associazioni Sportive del territorio per poter
creare un circuito Sportivo Inclusivo
Il progetto SpecialMente è rivolto a tutti, dai 4 anni.
Nelle scuole dell’infanzia e primaria dell’eporediese abbiamo portato il Programma per giovani atleti
(Young Athletes Program YAP), programma innovativo di gioco, attività motoria e psicomotricità
per bambini con disabilità intellettiva e non, per introdurli al mondo del movimento prima di poter
entrare a far parte delle attività sportive tradizionali e/o unificate specifiche, con obiettivo il
miglioramento dal punto di vista motorio, cognitivo e sociale. Il progetto YAP è pensato anche per
essere svolto all’interno del gruppo classe, per questo motivo è rivolto alle classi della scuola
dell’Infanzia e primo ciclo della scuola Primaria.
L’Associazione SpecialMente è un’associazione che si basa sul volontariato e si finanzia tramite
donazioni, raccolte fondi e partecipazione a Bandi sia territoriali che regionali
Abbiamo aderito al Movimento Special Olympics: programma sportivo internazionale che utilizza
lo sport come mezzo per una piena inclusione nella società delle persone con disabilità intellettiva,
attraverso l’organizzazione di allenamenti, competizioni atletiche ed eventi sportivi.
Siamo affiliati alla FISDIR: Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali.

presidente
Federica Pavetto
(cell: 3466158908)

vice - presidente
Silvia Bazzarone
(cell: 349 4385622)

tesoriere
Marta Foscale
(cell: 348 9149181)

segretario
Sabrina Gedda
(cell: 320 9092978)

consigliere
Luca Florio
(cell: 347 3162080)

consigliere
Vittoria Borgnino
(cell: 346 3845577)

consigliere
Lucia Laugero
(cell: 347 5767647)

consigliere
Valentina Ollearo
(cell: 347 4167910)

consigliere
Alice Vecchini
(cell: 347 1514872)
Il codice fiscale dell’Associazione : 93049730018
Indirizzo di posta elettronica:
specialmenteivrea@gmail.com
Indirizzo di posta elettronica certificata (pec):
specialmenteasd@pec.it